Impossibile, passeggiando per le vie di Dozza, non notare i muri delle case completamente ricoperti di dipinti, frutto della maestria di pittori protagonisti delle diverse edizioni della Biennale del Muro Dipinto, manifestazione artistica susseguitasi ogni due anni, in settembre, a partire dagli anni ’60. Le visite guidate nel borgo faranno ripercorrere la storia di questo evento di pregio, snocciolando curiosità su opere e artisti e permettendo altresì lo svolgimento di passeggiate fotografiche uniche nel loro genere…
La Rocca è un altro scrigno di inestimabile valore che rende Dozza una meta di sicuro interesse per appassionati d’arte e architettura. Attraverso le visite guidate è possibile ammirare dipinti e arredi legati alla storia del luogo, con un’attenzione particolare al mantenimento degli ambienti nel modo più possibile fedele a quello che in origine era il forte: un edificio fortificato prima e una residenza nobiliare poi.
Da non dimenticare il bellissimo panorama visibile dalle torri e dai camminamenti e anche la presenza di un drago realizzato a grandezza naturale, dormiente nella Torre Maggiore.
Descrizione percorso
Durata: 10 ore — sit amet pellentesque nulla. Integer vel vulputate ex. Vivamus lacinia faucibus elit, sed varius libero elementum quis. Vivamus vehicula commodo lectus, nec fermentum urna lobortis vitae. Duis et euismod urna, a feugiat arcu.
Donec rutrum congue leo eget malesuada. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi.Donec rutrum congue leo eget malesuada. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi.
Donec rutrum congue leo eget malesuada. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi.Donec rutrum congue leo eget malesuada. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi.
Donec rutrum congue leo eget malesuada. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi.Donec rutrum congue leo eget malesuada. Praesent sapien massa, convallis a pellentesque nec, egestas non nisi.